Santi Cosma e Damiano

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Santi Cosma e Damiano - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
E' situata nel Foro di Vespasiano, conosciuto anche come Foro della Pace. Si accede da via dei Fori Imperiali.
La chiesa fu edificata nel 527 su commissione di papa Felice IV sulle vestigia di due edifici d’età imperiale: il Tempio del Divo Romolo, che andò a costituirne l’atrio, e la Biblioteca Pacis, i cui resti sono ancora visibili.
L’interno fu completamente ristrutturato nel 1632 su disegno dell'Arrigucci, un allievo del Bernini, che realizzò anche il chiostro annesso all’edificio.
All’interno della chiesa si possono ammirare i bellissimi mosaici, risalenti al VI secolo, che adornano l’abside e il bel soffitto in legno dorato decorato dal Montagna con la Gloria dei santi Cosma e Damiano.
Nel vestibolo è allestito un grande presepe napoletano del XVIII secolo.
Tramite una scala si può accedere in uno degli ambienti dell'antica basilica, nel quale si conserva tuttora l'altare originario.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Altri artisti presenti


Francesco Allegrini (Pittore) con l' affresco "Deposizione di Cristo dalla croce".
Giacomo Antonio Galli detto Spadarino (Pittore) con il dipinto "Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova" databile nel periodo 1615 - 1620.
Altri: Domenico Castelli detto Fontanino (Architetto), Giovanni Battista Speranza (Pittore), Marco Tuglio Montagna (Pittore)

Commissionarono la costruzione


Felice IV (Pontefice) fece edificare la chiesa nel 527.
Maffeo Barberini detto papa Urbano VIII (Pontefice)
Sergio I (Pontefice)

Presero parte alla realizzazione


Luigi Arrigucci (Architetto) nel 1632 ristrutturò completamente l'interno e realizzò il chiostro annesso all’edificio.
Orazio Torriani (Architetto)
Tomati (Monsignore)

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Arco di Costantino
Basilica di Santa Francesca Romana
Colonna Traiana
Foro di Cesare
Foro Romano
Mercati Traianei
San Giuseppe dei Falegnami
San Lorenzo in Miranda
Santa Maria di Loreto
Santi Domenico e Sisto
Santi Luca e Martina
Torre delle Milizie
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per vedere quali sono i monumenti visitabili lo stesso giorno clicca sul bottone:

Conoscerai quali sono i monumenti ed i musei della zona


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner