Spirito Santo dei napoletani

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Spirito Santo dei napoletani - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
Situata nel rione Regola, in Via Giulia, è la Chiesa nazionale dei Napoletani.
Fu completamente ristrutturata alla fine del Cinquecento da Domenico Fontana e Ottaviano Mascherino, e profondamente rinnovata prima da Carlo Fontana nel 1704 e poi da Nicolò Forti nel 1772. Nel 1852-1863 una terza completa ristrutturazione fu opera dell'architetto Antonio Cipolla.

Vi sono sepolti:
Dusmet De Smours, Giovanni Battista De Luca
La facciata è a due ordini. Nell’ordine inferiore si apre un portale sormontato da un affresco di Pietro Gagliardi raffigurante lo "Spirito Santo in Gloria" eseguito tra il 1852 e il 1868. Nell’ordine superiore si trova un rosone con ai lati le armi di Pio IX e del Regno delle Due Sicilie.
L’interno, a navata unica, oltre a conservare il Martirio di San Gennaro di Luca Giordano, posto nella terza cappella a sinistra, accoglie le tombe degli ultimi Borboni di Napoli, Francesco II e Maria Sofia, che furono esuli nel vicino Palazzo Farnese.

Personaggi e Opere

Artisti ed opere in evidenza


Altri artisti presenti


Luca Giordano (Pittore) con "il Martirio di San Gennaro" posto nella terza cappella a sinistra.
Altri: Antonio di Benedetto Aquili detto Antoniazzo Romano (Pittore), Bonaventura Lamberti detto Bolognese (Pittore), Domenico D'Amico (Scultore), Domenico Guidi (Scultore), Domenico Maria Muratori (Pittore), Ercole Antonio Raggi (Pittore), Giuseppe Palombini (Architetto), Giuseppe Passeri (Pittore), Pietro Canonica (Scultore)
Non ci sono committenti in evidenza

Presero parte alla realizzazione


Domenico Fontana
Ottaviano Nonni detto Mascherino (Architetto) con Domenico Fontana eseguì una totale ristrutturazione alla fine del Cinquecento.
Carlo Fontana
Nicolò Forti (Architetto) rinnovò la chiesa nel 1772.
Antonio Cipolla (Architetto) nel periodo da 1852 al 1863 eseguì una completa ristrutturazione.
Cosimo Fanzago (Architetto)

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
Basilica di San Lorenzo in Damaso
Chiesa Nuova
Palazzo Corsini
Palazzo della Cancelleria
Palazzo Farnese
Palazzo Spada
San Giovanni dei Fiorentini
San Girolamo della Carità
Sant'Eligio degli Orefici
Santa Maria della Pace
Santa Maria in Monserrato
Villa Farnesina
Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Villa Farnesina
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per vedere quali sono i monumenti visitabili lo stesso giorno clicca sul bottone:

Conoscerai quali sono i monumenti ed i musei della zona


VETRINA





abcPrezzi.com
Offerte per lo shopping


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner