Categoria: sepolcri Data: 12 a.C. Periodo: Imperiale (Successivo al periodo Repubblicano caratterizzato dal rinnovamento monumentale di Roma con superbe dimore (Domus Aurea) e splenditi edifici (Pantheon))
Orario: Visitabile solo con prenotazione obbligatoria e visita guidata Telefono: 0639967700
Le informazioni pubblicate possono subire dei cambiamenti. Si suggerisce di verificare previo contatto telefonico.
Rimane ormai l’ultimo ed unico esempio di mausoleo a forma di piramide ispirato alle mode orientali diffusesi a Roma nel 30 a.C., dopo la conquista dell’Egitto
E' situato vicino alla Porta Ostiense posta all’inizio dell’antica via Laurentina e della via Ostiense. Fu eretto nel 12 a.C. come tomba per Caio Cestio Epulone e incluso nel perimetro delle Mura Aureliane duecento anni dopo.
Il curioso monumento funebre di Caio Cestio, realizzato a immagine delle piramidi egizie, ha la struttura costituita da un nucleo in malta rivestito di blocchi tufacei che misura circa 36 metri di altezza ed è dotata internamente di una camera sepolcrale.