Catacombe di San Sebastiano

I monumenti di Roma su AbcRoma


Sommario
Catacombe di San Sebastiano - abcRoma.com
Multimedia
Non ci sono foto del monumento
Non ci sono video del monumento

Descrizioni
Si trovano lungo la via Appia Antica sotto la basilica di San Sebastiano fuori le Mura.
Ricavate da un’antica cava di arenaria furono inizialmente un luogo di sepoltura pagano, divenuto poi d’uso presso i Cristiani.
Il complesso era costituito da tre Mausolei, eretti nel II secolo, che furono un secolo dopo interrati per creare uno spiazzo, la cosiddetta Triclia, dotato di un porticato dove si consumavano i refrigeria, i banchetti liturgici, e presso il quale si adoravano le reliquie dei santi Pietro e Paolo, qui temporaneamente traslate nel 258.
Cuore dell’intricato labirinto di gallerie è la Cripta di San Sebastiano, dove fu sepolto il martire che dette il nome all’intero complesso. I numerosi ambienti in cui si articolano le catacombe presentano affreschi interessanti. Fra i tanti ricordiamo quelli del Cubicolo di Giona, raffiguranti il ciclo relativo al noto personaggio biblico, e il Miracolo dell’indemoniato di Gerasa, conservato in uno dei tre Mausolei.
Il complesso sotterraneo comprende anche i resti dell’antica Basilica Apostolorum.

Personaggi e Opere
Non ci sono artisti e opere in evidenza
Non ci sono altri artisti in evidenza
Non ci sono committenti in evidenza
Non ci sono esecutori in evidenza

Giochi

Gioco a Quiz

Punti d'interesse nelle vicinanze
San Sebastiano fuori le Mura
Via Appia Antica
Villa di Massenzio
Non ci sono musei nelle vicinanze
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner