Galleria Fotografica

Le immagini presenti nell'archivio fotografico dei monumenti e musei di Roma



Le foto del Monumento:
  • (1) Villa Farnesina - Trionfo di Galatea


    Raffaello Sanzio (Pittore) in: Villa Farnesina del quale si possono ammirare l'opera "La storia di Amore e Psiche" posta nella loggia, l'affresco "Il trionfo di Galatea" databile nel periodo 1511 - 1512 posto nella Sala di Galatea contigua alla loggia e gli affreschi "Venere e Giove", "Concilio degli dei", "Amorini con Cerbero", "Cupido e le tre Grazie", "Venere ordina a Cupido di lanciare una freccia", "Matrimonio di Cupido e Psiche", "Giove e Cupido", "Episodi della storia di Cupido e Psiche entro finto pergolato", "Ritorno di Psiche dagli Inferi", "Psiche condotta da Mercurio sull'Olimpo", "Psiche presenta a Venere il cofanetto contenente la bellezza di Proserpina" databili nel periodo 1515 - 1518.
  • (2) Villa Farnesina - Affresco con scene della vita di Alessandro Magno


    Giovanni Antonio Bazzi detto "Sodoma" (Pittore) in: Villa Farnesina dipinse nel primo piano, in un ambiente destinato a camera da letto, scene della vita di Alessandro Magno: "Matrimonio di Alessandro Magno e Rossana" databile nel periodo 1516 - 1517, "Battaglia di Isso" databile nel periodo 1516 - 1520, "Alessandro Magno doma Bucefalo" databile nel periodo 1516 - 1525 e "Alessandro Magno riceve l'omaggio della famiglia di Dario" databile nel periodo 1516 - 1517.
  • (3) Villa Farnesina - Affresco "Polifemo"


    Sebastiano Luciani detto "Del Piombo" (Pittore) in: Villa Farnesina nella Sala di Galatea affrescò le 12 lunette con immagini mitologiche e dipinse l'affresco "Galatea fugge Polifemo" affiancato all'affresco "Il trionfo di Galatea" di Raffaello. Eseguì gli affreschi "Giunone sul carro trainato dai pavoni", "Scilla taglia i capelli a Niso", "Dedalo e Icaro", "Aglauro ed Erse", "Borea rapisce Orizia", "Zefiro e Flora" databili nel periodo 1511 - 1512 e l' affresco "Polifemo" databile nel periodo 1512 - 1513.
(1) Villa Farnesina - Trionfo di Galatea


Raffaello Sanzio (Pittore) in: Villa Farnesina del quale si possono ammirare l'opera "La storia di Amore e Psiche" posta nella loggia, l'affresco "Il trionfo di Galatea" databile nel periodo 1511 - 1512 posto nella Sala di Galatea contigua alla loggia e gli affreschi "Venere e Giove", "Concilio degli dei", "Amorini con Cerbero", "Cupido e le tre Grazie", "Venere ordina a Cupido di lanciare una freccia", "Matrimonio di Cupido e Psiche", "Giove e Cupido", "Episodi della storia di Cupido e Psiche entro finto pergolato", "Ritorno di Psiche dagli Inferi", "Psiche condotta da Mercurio sull'Olimpo", "Psiche presenta a Venere il cofanetto contenente la bellezza di Proserpina" databili nel periodo 1515 - 1518.

(2) Villa Farnesina - Affresco con scene della vita di Alessandro Magno


Giovanni Antonio Bazzi detto "Sodoma" (Pittore) in: Villa Farnesina dipinse nel primo piano, in un ambiente destinato a camera da letto, scene della vita di Alessandro Magno: "Matrimonio di Alessandro Magno e Rossana" databile nel periodo 1516 - 1517, "Battaglia di Isso" databile nel periodo 1516 - 1520, "Alessandro Magno doma Bucefalo" databile nel periodo 1516 - 1525 e "Alessandro Magno riceve l'omaggio della famiglia di Dario" databile nel periodo 1516 - 1517.

(3) Villa Farnesina - Affresco "Polifemo"


Sebastiano Luciani detto "Del Piombo" (Pittore) in: Villa Farnesina nella Sala di Galatea affrescò le 12 lunette con immagini mitologiche e dipinse l'affresco "Galatea fugge Polifemo" affiancato all'affresco "Il trionfo di Galatea" di Raffaello. Eseguì gli affreschi "Giunone sul carro trainato dai pavoni", "Scilla taglia i capelli a Niso", "Dedalo e Icaro", "Aglauro ed Erse", "Borea rapisce Orizia", "Zefiro e Flora" databili nel periodo 1511 - 1512 e l' affresco "Polifemo" databile nel periodo 1512 - 1513.

  • <<
  • <
  • 1
  • >
  • >>
  • Vai alla pagina
Foto per pagina:   
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

In Google nelle tue ricerche su Roma aggiungi la parola abc.
Esempio:
Otterrai nei risultati pagine di questo sito


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner