Galleria Fotografica

Le immagini presenti nell'archivio fotografico dei monumenti e musei di Roma



Le foto del Monumento:
  • (1) Palazzo del Quirinale - Salone dei Corazzieri


    Carlo Maderno (Architetto) in: Palazzo del Quirinale progettò il Salone dei Corazzieri, uno degli ambienti più grandi dell'intero palazzo, sotto papa Paolo V nei primi anni del XVII secolo.
  • (2) Palazzo del Quirinale - "Giudizio di Salomone" tempera su tela del 1823


    Francesco Manno (Pittore) in: Palazzo del Quirinale con affreschi nella Sala degli Ambasciatori raffiguranti le Virtù e con i dipinti del soffitto che raffigurano il Giudizio di Salomone eseguiti tra il 1823 e il 1864.
  • (3) Palazzo del Quirinale - Sala Gialla


    Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore) in: Palazzo del Quirinale con alcune scene bibliche, tratte dall’Antico Testamento, presenti nella parte alta delle pareti della Sala Gialla e nella Sala degli Ambasciatori fra cui il dipinto "Partenza di David" databile nel periodo 1625 - 1629.
  • (4) Palazzo del Quirinale - Segno zodiacale del Sagittario e scena di ambientazione africana. Tempera su tela e su muro del 1888


    Annibale Brugnoli (Pittore) in: Palazzo del Quirinale del quale si possono ammirare affreschi ottocenteschi posti nel pianerottolo dello Scalone d'onore e nella Sala dello Zodiaco.
(1) Palazzo del Quirinale - Salone dei Corazzieri


Carlo Maderno (Architetto) in: Palazzo del Quirinale progettò il Salone dei Corazzieri, uno degli ambienti più grandi dell'intero palazzo, sotto papa Paolo V nei primi anni del XVII secolo.

(2) Palazzo del Quirinale - "Giudizio di Salomone" tempera su tela del 1823


Francesco Manno (Pittore) in: Palazzo del Quirinale con affreschi nella Sala degli Ambasciatori raffiguranti le Virtù e con i dipinti del soffitto che raffigurano il Giudizio di Salomone eseguiti tra il 1823 e il 1864.

(3) Palazzo del Quirinale - Sala Gialla


Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore) in: Palazzo del Quirinale con alcune scene bibliche, tratte dall’Antico Testamento, presenti nella parte alta delle pareti della Sala Gialla e nella Sala degli Ambasciatori fra cui il dipinto "Partenza di David" databile nel periodo 1625 - 1629.

(4) Palazzo del Quirinale - Segno zodiacale del Sagittario e scena di ambientazione africana. Tempera su tela e su muro del 1888


Annibale Brugnoli (Pittore) in: Palazzo del Quirinale del quale si possono ammirare affreschi ottocenteschi posti nel pianerottolo dello Scalone d'onore e nella Sala dello Zodiaco.

  • <<
  • <
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • >
  • >>
  • Vai alla pagina
Foto per pagina:   
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Se vuoi andare al cinema clicca sul link:
Al cinema (posto nel menù sotto per INFORMARSI)
Potrai consultare la programmazione delle sale


VETRINA





abcAlberghi.com
Alberghi d'Italia


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner