Andrea Bregno (Scultore) in: Basilica dei Santi Apostoli con il sepolcro del Cardinal Pietro Riario ultimato nel 1477 e posto nella cripta.
(Monumento funebre con ritratto di Pietro Riario, San Pietro e san Paolo presentano Pietro e Girolamo Riario alla Madonna con Bambino, San Francesco d'Assisi, San Ludovico di Tolosa, Sant'Antonio da Padova, San Bernardino da Siena; Angeli).
Filippino Lippi (Pittore) in: Basilica di S. Maria sopra Minerva con la decorazione d’affresco della Cappella Carafa. Raffigurante sull’altare "Annunciazione con il cardinale Oliviero Carafa presentato dalla Vergine a S.Tommaso", sulla parete di fondo l'"Assunzione della Madonna", sulla parete di destra il "Trionfo di S.Tommaso d'Aquino" e "San Tommaso d'Aquino e il miracolo del crocifisso" databili nel periodo 1488 - 1493.
Andrea Bregno (Scultore) in: Basilica dei Santi Apostoli con il sepolcro del Cardinal Pietro Riario ultimato nel 1477 e posto nella cripta.
(Monumento funebre con ritratto di Pietro Riario, San Pietro e san Paolo presentano Pietro e Girolamo Riario alla Madonna con Bambino, San Francesco d'Assisi, San Ludovico di Tolosa, Sant'Antonio da Padova, San Bernardino da Siena; Angeli).
Filippino Lippi (Pittore) in: Basilica di S. Maria sopra Minerva con la decorazione d’affresco della Cappella Carafa. Raffigurante sull’altare "Annunciazione con il cardinale Oliviero Carafa presentato dalla Vergine a S.Tommaso", sulla parete di fondo l'"Assunzione della Madonna", sulla parete di destra il "Trionfo di S.Tommaso d'Aquino" e "San Tommaso d'Aquino e il miracolo del crocifisso" databili nel periodo 1488 - 1493.