(243) Santa Maria in Aracoeli - Madonna col Bambino tra san Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista
Pietro Cavallinidetto "Romano" (Pittore) in: Santa Maria in Aracoeli con l'affresco Madonna col Bambino tra san Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista posto nella Cappella di San Pasquale Baylon.
Bernardino Di Bettodetto "il Pinturicchio" (Pittore) in: Santa Maria in Aracoeli con il ciclo di affreschi delle "Storie di San Bernardino da Siena" eseguiti nel 1486 nella cappella Bufalini (la prima cappella della navata destra) e gli affreschi "Evangelisti" e "San Francesco d'Assisi riceve le stimmate" databili nel periodo 1482 - 1485.
Cristoforo Roncallidetto "Pomarancio" (Pittore) in: Santa Maria in Aracoeli con affreschi nella Cappella di San Paolo (Martirio di S.Paolo ed, in alto, Battesimo di S.Paolo).
Donato Di Niccolò dei Bardidetto "Donatello" (Scultore) in: Santa Maria in Aracoeli con una pietra tombale posta nella controfacciata a sinistra del portale "Lastra tombale di Giovanni Crivelli" databile nel periodo 1432 - 1433.
(243) Santa Maria in Aracoeli - Madonna col Bambino tra san Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista
Pietro Cavallinidetto "Romano" (Pittore) in: Santa Maria in Aracoeli con l'affresco Madonna col Bambino tra san Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista posto nella Cappella di San Pasquale Baylon.
Bernardino Di Bettodetto "il Pinturicchio" (Pittore) in: Santa Maria in Aracoeli con il ciclo di affreschi delle "Storie di San Bernardino da Siena" eseguiti nel 1486 nella cappella Bufalini (la prima cappella della navata destra) e gli affreschi "Evangelisti" e "San Francesco d'Assisi riceve le stimmate" databili nel periodo 1482 - 1485.
Cristoforo Roncallidetto "Pomarancio" (Pittore) in: Santa Maria in Aracoeli con affreschi nella Cappella di San Paolo (Martirio di S.Paolo ed, in alto, Battesimo di S.Paolo).
Donato Di Niccolò dei Bardidetto "Donatello" (Scultore) in: Santa Maria in Aracoeli con una pietra tombale posta nella controfacciata a sinistra del portale "Lastra tombale di Giovanni Crivelli" databile nel periodo 1432 - 1433.