Stefano Maderno (Scultore) in: Santa Cecilia in Trastevere realizzò la statua Santa Cecilia, collocata in una nicchia di marmo nero sotto l'altare maggiore, commissionatagli dopo che, nella chiesa, era stato trovato il corpo della santa. La statua lo riproduce nelle stesse dimensioni e nella stessa posa.
Arnolfo Di Cambio (Architetto) in: Santa Cecilia in Trastevere con il celeberrimo ciborio gotico capolavoro del 1293, situato al centro del presbiterio, disposto su quattro colonne di marmo nero e bianco e decorato con statue di angeli e santi.
Stefano Maderno (Scultore) in: Santa Cecilia in Trastevere realizzò la statua Santa Cecilia, collocata in una nicchia di marmo nero sotto l'altare maggiore, commissionatagli dopo che, nella chiesa, era stato trovato il corpo della santa. La statua lo riproduce nelle stesse dimensioni e nella stessa posa.
Arnolfo Di Cambio (Architetto) in: Santa Cecilia in Trastevere con il celeberrimo ciborio gotico capolavoro del 1293, situato al centro del presbiterio, disposto su quattro colonne di marmo nero e bianco e decorato con statue di angeli e santi.