Ercole Antonio Raggi (Pittore) in: Sant'Agnese in Agone con una delle sue opere più belle, la pala marmorea raffigurante la Morte di Santa Cecilia realizzata nel 1662
.
(233) Sant'Agostino - La Madonna dei Pellegrini o di Loreto
Michelangelo Merisidetto "Il Caravaggio" (Pittore) in: Sant'Agostino con il celebre dipinto "Madonna dei Pellegrini o di Loreto" eseguito nel 1604 e posto nell'omonima cappella. Uno dei massimi capolavori dell’artista che suscitò scandalo per il suo carattere sconveniente.
Ercole Antonio Raggi (Pittore) in: Sant'Agnese in Agone con una delle sue opere più belle, la pala marmorea raffigurante la Morte di Santa Cecilia realizzata nel 1662
.
(233) Sant'Agostino - La Madonna dei Pellegrini o di Loreto
Michelangelo Merisidetto "Il Caravaggio" (Pittore) in: Sant'Agostino con il celebre dipinto "Madonna dei Pellegrini o di Loreto" eseguito nel 1604 e posto nell'omonima cappella. Uno dei massimi capolavori dell’artista che suscitò scandalo per il suo carattere sconveniente.