Donato Di Pascucciodetto "Bramante" (Architetto) in: San Pietro in Montorio con il celebre tempietto circolare realizzato nel 1502 formato da sedici colonne doriche di granito che sorreggono una loggia e la sovrastante cupola.
Sebastiano Lucianidetto "Del Piombo" (Pittore) in: San Pietro in Montorio con il superbo dipinto ad olio su muro "Flagellazione" eseguito intorno al 1518 su disegno di Michelangelo e con la "La Trasfigurazione" posta nel catino dell’ abside.
(230) San Saba - Il portico con loggiato che occulta la facciata originaria della basilica
Donato Di Pascucciodetto "Bramante" (Architetto) in: San Pietro in Montorio con il celebre tempietto circolare realizzato nel 1502 formato da sedici colonne doriche di granito che sorreggono una loggia e la sovrastante cupola.
Sebastiano Lucianidetto "Del Piombo" (Pittore) in: San Pietro in Montorio con il superbo dipinto ad olio su muro "Flagellazione" eseguito intorno al 1518 su disegno di Michelangelo e con la "La Trasfigurazione" posta nel catino dell’ abside.
(230) San Saba - Il portico con loggiato che occulta la facciata originaria della basilica