Melozzo di Giuliano degli Ambrosidetto "Melozzo da Forlì" (Pittore) in: Palazzo del Quirinale del quale si può ammirare l'affresco "Cristo in gloria" o "Cristo risorto e angeli" che domina lo Scalone d'onore databile nel periodo 1474 - 1477.
Agostino Buonamicidetto "Tassi" (Pittore) in: Palazzo del Quirinale decorò con un fregio dipinto il Salone dei Corazzieri e decorò con un fregio con Scene della vita di san Paolo e con stemmi della famiglia Borghese la Prima Sala di Rappresentanza.
Attilio Palombi (Pittore) in: Palazzo del Quirinale con l'affresco della volta della Prima Sala di Rappresentanza realizzato nel 1906 e raffigurante I frutti della pace.
Melozzo di Giuliano degli Ambrosidetto "Melozzo da Forlì" (Pittore) in: Palazzo del Quirinale del quale si può ammirare l'affresco "Cristo in gloria" o "Cristo risorto e angeli" che domina lo Scalone d'onore databile nel periodo 1474 - 1477.
Agostino Buonamicidetto "Tassi" (Pittore) in: Palazzo del Quirinale decorò con un fregio dipinto il Salone dei Corazzieri e decorò con un fregio con Scene della vita di san Paolo e con stemmi della famiglia Borghese la Prima Sala di Rappresentanza.
Attilio Palombi (Pittore) in: Palazzo del Quirinale con l'affresco della volta della Prima Sala di Rappresentanza realizzato nel 1906 e raffigurante I frutti della pace.