Galleria Fotografica

Le immagini presenti nell'archivio fotografico dei monumenti e musei di Roma



Le foto del Monumento:
  • (165) Palazzi Vaticani - L'affresco San Lorenzo consacrato diacono (cappella Niccolina nel palazzo Apostolico)


    Giovanni Da Fiesole detto "Beato Angelico" (Pittore) in: Palazzi Vaticani con l'affresco (271 x 197 cm) "San Lorenzo consacrato diacono".
  • (166) Palazzi Vaticani - La volta della Cappella Sistina


    Michelangelo Buonarroti (Architetto) in: Palazzi Vaticani con l'affresco della volta eseguito dal 1508 al 1512 e l'affresco della parete di fondo con il famoso Giudizio Universale realizzato dal 1535 al 1541.
  • (167) Palazzi Vaticani - Dettaglio dell'affresco Parnaso (Stanze di Raffaello)


    Raffaello Sanzio (Pittore) in: Palazzi Vaticani Tra il 1508 ed il 1520 anno della sua morte, aiutato dai suoi allievi, decorò tre delle quattro stanze che componevano l’appartamento di papa Giulio II. Una delle opere più famose è il "Parnaso" che si trova nella stanza della Segnatura.
  • (168) Palazzo Barberini - Glorificazione del Regno di Urbano VIII


    Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore) in: Palazzo Barberini decorò, nel periodo 1633-1639, il grande salone del piano nobile con il grandioso affresco sulla volta "Trionfo della Divina Provvidenza" nel quale venivano esaltate le glorie della famiglia Barberini. Del periodo 1631-1632 sono gli affreschi "Crocifissione di Cristo con la Madonna, santa Maria Maddalena e san Giovanni" e "Annunciazione".
(165) Palazzi Vaticani - L'affresco San Lorenzo consacrato diacono (cappella Niccolina nel palazzo Apostolico)


Giovanni Da Fiesole detto "Beato Angelico" (Pittore) in: Palazzi Vaticani con l'affresco (271 x 197 cm) "San Lorenzo consacrato diacono".

(166) Palazzi Vaticani - La volta della Cappella Sistina


Michelangelo Buonarroti (Architetto) in: Palazzi Vaticani con l'affresco della volta eseguito dal 1508 al 1512 e l'affresco della parete di fondo con il famoso Giudizio Universale realizzato dal 1535 al 1541.

(167) Palazzi Vaticani - Dettaglio dell'affresco Parnaso (Stanze di Raffaello)


Raffaello Sanzio (Pittore) in: Palazzi Vaticani Tra il 1508 ed il 1520 anno della sua morte, aiutato dai suoi allievi, decorò tre delle quattro stanze che componevano l’appartamento di papa Giulio II. Una delle opere più famose è il "Parnaso" che si trova nella stanza della Segnatura.

(168) Palazzo Barberini - Glorificazione del Regno di Urbano VIII


Pietro Berrettini detto "Pietro da Cortona" (Pittore) in: Palazzo Barberini decorò, nel periodo 1633-1639, il grande salone del piano nobile con il grandioso affresco sulla volta "Trionfo della Divina Provvidenza" nel quale venivano esaltate le glorie della famiglia Barberini. Del periodo 1631-1632 sono gli affreschi "Crocifissione di Cristo con la Madonna, santa Maria Maddalena e san Giovanni" e "Annunciazione".

  • <<
  • <
  • 1
  • 2
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 68
  • 69
  • >
  • >>
  • Vai alla pagina
Foto per pagina:   
Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner

SuggerimentoSUGGERIMENTI

Per ottenere la lista dei monumenti clicca sul link:
Monumenti (posto nel menù sotto L'ARTE)


VETRINA





abcFirenze la guida di Firenze
Guida di Firenze


suggerimento

Cambia Grafica


Rimpicciolisci testo 13Dimensione testo15 Ingrandisci testo
Cambia dimensione testo


Cerca in AbcRoma


Pubblica il tuo bannerPubblica il tuo banner