(11) Basilica dei Santi Apostoli - Monumento funebre al Cardinale Pietro Riario
Andrea Bregno (Scultore) in:
Basilica dei Santi Apostoli con il sepolcro del Cardinal Pietro Riario ultimato nel 1477 e posto nella cripta.
(Monumento funebre con ritratto di Pietro Riario, San Pietro e san Paolo presentano Pietro e Girolamo Riario alla Madonna con Bambino, San Francesco d'Assisi, San Ludovico di Tolosa, Sant'Antonio da Padova, San Bernardino da Siena; Angeli).
(12) Basilica di S. Maria sopra Minerva - Cappella Carafa
Filippino Lippi (Pittore) in:
Basilica di S. Maria sopra Minerva con la decorazione d’affresco della Cappella Carafa. Raffigurante sull’altare "Annunciazione con il cardinale Oliviero Carafa presentato dalla Vergine a S.Tommaso", sulla parete di fondo l'"Assunzione della Madonna", sulla parete di destra il "Trionfo di S.Tommaso d'Aquino" e "San Tommaso d'Aquino e il miracolo del crocifisso" databili nel periodo 1488 - 1493.
(13) Basilica di S. Maria sopra Minerva - Cristo Risorto della Minerva
Michelangelo Buonarroti (Architetto) in:
Basilica di S. Maria sopra Minerva con la statua (altezza 205 cm) "Cristo Risorto della Minerva" del 1519-1520 posta a sinistra dell'altare maggiore.
(14) Basilica di San Clemente - Martirio di Santa Caterina
Tommaso di Cristoforo Fini detto "Masolino da Panicale" (Pittore) in:
Basilica di San Clemente realizzò gli affreschi "San Cristoforo", "Annunciazione", "Evangelisti e Dottori della Chiesa", "Distruzione della casa dell'uomo ricco", "Miracolo delle api", "Studiolo di sant'Ambrogio", "Sant'Ambrogio proclamato vescovo", "Morte di sant'Ambrogio", "Crocifissione di Cristo" databili nel periodo 1428 - 1430 e gli affreschi sul lato sinistro della Cappella di S.Caterina raffiguranti "Storie della vita di santa Caterina d'Alessandria".