Risposta 4 (31/07/2004 Ore:01:24:06)
Aggiungerei la Cappella Sforza a Santa Maria Maggiore (è un progetto di Michelangelo), la statua del Cristo a S. Maria sopra Minerva (opera giovanile), il disegno del lato di un cortile dentro Castel S. Angelo, la facciata della casa in cui visse a Roma, in origine al foro traiano e ora rimontata in un angolo del Gianicolo vicino Porta S. Pancrazio. Nella Cappella Sistina ammirare, oltre al Giudizio, le celebri volte.Risposta 3 (12/05/2004 Ore:13:58:31)
sicuramente Cappella Sistina ( Musei Vaticani ) e San Pietro in Vincoli per il MosèRisposta 2 (29/06/2003 Ore:14:00:00)
In questi giorni c'è anche una mostra su Michelangelo a Palazzo Venezia con sue lettere autografe.Risposta 1 (29/06/2003 Ore:14:00:00)
La prima tappa è la basilica di San Pietro dove vi è la famosa statua della "Pietà" e l'imponente cupola. Poco distante si accede ai Musei Vaticani , dove, nella Cappella Sistina , recentemente restaurata, è possibile ammirare il "Giudizio universale". Di notevole interesse è anche il "Mosè", una delle statue più famose di Michelangelo, situata nella chiesa di San Pietro in Vincoli. Grazie ai disegni michelangioleschi sono stati realizzati la Piazza del Campidoglio la sua cordonata e palazzo dei Conservatori.